+39 3389161574 Via Palestro, 15 - 35138 Padova
+39 3389161574 Via Palestro, 15 - 35138 Padova

IL CALORE DEL PERDONO

Ritiro di Mindfulness Self-Compassion Mindful Yoga e Kum Nye 3/6 Luglio 2025
Villa Immacolata, Torreglia

(Colli Euganei), Padova Iscrizioni entro il 25 giugno 2025

“ Perdona gli altri, non perchè essi meritano il perdono, ma perchè tu meriti la pace”

Il perdono è un atto di grande forza interiore. Non significa dimenticare o giustificare il male subito, ma liberarsi dal peso della rabbia e  risentimento: si sceglie di non lasciare che l’errore determini il proprio presente e futuro.

Il perdono è un atto profondo che va ben oltre il semplice “ dimenticare” o “lasciare andare”. E’ un processo che coinvolge la nostra mente, il nostro cuore e, sorprendentemente, anche il nostro corpo. Le ricerche psicologiche e neuroscientifiche ci mostrano che il perdono ha il potere di trasformarci, di liberarci da pesi inutili, migliorando non solo il benessere emotivo, ma anche la nostra salute fisica.

La Self Compassion ci aiuta a comprendere come il perdonare non significhi semplicemente smettere di essere arrabbiati, infatti ci apre ad un cambiamento profondo nel nostro modo di vedere anche chi ci ha ferito. Non è facile, e spesso richiede tempo, ma è un passo fondamentale per guarire e costruire relazioni più sane. Il perdono diviene medicina per il cuore e la mente, ci permette di vedere il passato con una comprensione più ampia e di vivere il presente più serenamente.

“ L’animo forte perdona, e la facoltà di perdonare è il privilegio di chi ha subito ingiustizie” ( K. Gibran)

Lo psicologo Frederic Luskin ha dimostrato, in studi sui benefici del perdono, che chi riesce a perdonare tende a sperimentare meno stress e ansia, migliorando la propria salute cardiovascolare e il sistema immunitario; il perdono è visto come un atto terapeutico che aiuta a superare i conflitti e preservare le relazioni, ed è perciò funzionale per la salute psicofisica.

Infine, perdonare ci restituisce il controllo sui nostri pensieri e sulle emozioni, impedendo agli altri di influenzare il nostro stato d’animo: riconoscere che il potere di cambiare il nostro stato emotivo sia nelle nostre mani è uno degli aspetti più liberatori del perdono!

“ Il perdono libera l’anima e cancella la paura”. ( Nelson Mandela)

Praticheremo la Mindfulness e la Self-Compassion, Mindful-Yoga e la meditazione Camminata, Esercizi di Kum Nye e Qi Gong coi bastoni in un ambiente naturale, tranquillo ed ospitale. Vi saranno momenti di riflessione accompagnati da letture e poesie, meditazione camminata in gruppo e individuale.

Saranno presentati alcuni esercizi per sciogliere e comprendere il nodo del rancore, del risentimento,con pazienza e gentilezza. Pratiche semplici, capaci di aprire il cuore alla consapevolezza di se stessi e dell’altro, senza pressioni o aspettative, sostenuti dal respiro comune dei partecipanti e dal campo di calore creato.

I periodi di silenzio, inoltre, aiuteranno a riconoscere, al di là delle nostre preferenze, qualsiasi sensazione ed emozione che potrà presentarsi nel campo della consapevolezza, in un abbraccio amorevole e tenero.

Saremo ospiti di Villa Immacolata, centro di spiritualità, immersa in un parco meraviglioso dove avremo la possibilità di praticare insieme la meditazione camminata e di riposare nella natura..

La struttura mette a disposizione delle sedie. Portate il vostro tappetino, cuscino e copertina per il rilassamento. (i bastoni lunghi li troverete in loco)

Altrimenti, avvisatemi e porterò quanto necessario per chi non ne avesse la possibilità.

PROGRAMMA

I tempi sono di massima, saranno “morbidi” per permettere un rilassamento e uno spazio personale utile alla pratica.

Giovedì 3 luglio 2025

13.00/15.00: arrivo e sistemazione nelle stanze (la struttura mette a disposizione per ogni partecipante stanze singole con servizi privati).

15.30/19.00: consegna della dispensa, istruzioni per il ritiro, pratiche di rilassamento psico-fisico. Meditazione camminata.

19.30: cena
20.45/21.15: meditazione serale

Venerdì 4 e Sabato 5 luglio 2025

7.15 / 8.15: respirazione in 9 cicli e risveglio corporeo, Kum Nye 8.30: colazione
9.15/10.30: pratiche di Mindfulness e Self-Compassion
11.00/12.00: esercizi a coppie o di gruppo e meditazione camminata 12.30: pranzo e pausa

15.30/17.30: Kum nye, meditazione e attività creative 18.00/ 19.00: Self-Compassion e rilassamento 19.30: cena

20.45/21.15: auto massaggio e meditazione serale.

Domenica 6 luglio 2025

7.30/8.15 : respirazione in 9 cicli e risveglio corporeo, Kum Nye 8.30: colazione
9.15/10.30: Pratiche di Mindfulness e Self-Compassion 11.00/12.15: domande / risposte e condivisione

12.30: pranzo e arrivederci al prossimo ritiro!

N.B. Il programma può subire variazioni; è prevista, meteo permettendo, una breve passeggiata lungo il Cammino di Sant’ Antonio (accanto alla struttura, utile avere calzature per il trekking). Portare un repellente per le zanzare, un cappellino e, consigliato, un piccolo ventilatore!

Il cibo ai pasti sarà vegetariano (ottimo); ogni esigenza particolare o in caso di allergie e/o intolleranze siete invitati a comunicarmelo.

Durante il ritiro si manterrà il Nobile Silenzio allo scopo di proteggere la mente da distrazioni e preoccupazioni e per rendere più significativo il tempo che trascorreremo insieme.

Le iscrizioni sono già aperte, da oggi sino al 25 giugno 2025.

Per informazioni sui costi e/o iscrizioni: chiaramanc@gmail.com o al telefono 338 91 61 574.

Il ritiro sarà confermato con un minimo di 10 partecipanti.

Indicazioni :

Villa Immacolata, Via Monte Rua 4 , Torreglia, Padova. Tel. 049. 5211012

Come arrivare: autostrada BO-PD- MI con uscita Terme Euganee, si prosegue per Montegrotto Terme, si seguono indicazioni per Torreglia.

Dalla stazione FF.SS di Padova vi sono autobus ogni ora con fermata al Municipio di Torreglia.

Per passaggi in auto contattatemi, troveremo la soluzione!

Conduce: Chiara Mancini

page6image49625520

Insegnante di meditazione Mindfulness e di programmi dedicati al Compassion training e Maestra Yoga Esperta Registrata (1500 ERYT) con Yoga Alliance ® Italia, Csen-Coni. Approfondisce negli anni la pratica della meditazione di consapevolezza con maestri laici italiani ed internazionali, tra i quali Corrado Pensa, Frank Ostaseski, Joseph Goldstein, Rob Nairn e Paul Gilbert e Lama tibetani di lignaggio Kagyu presso il Tibetan College di Samye Ling in Scozia e in vari monasteri dell’Himachal Pradesh (India). Prende rifugio con Akong Tulku Rinpoche e Ringu Tulku e, in seguito, con la comunità zen di Thich Nath Hanh a Plum Village, in Francia.

Conclude nel 2009 il programma triennale di Tara Rokpa Therapy, una sintesi tra la psicoterapia occidentale e la pratica contemplativa tibetana buddista, diretto da Edie Irwin e Brion Sweeney, sotto la supervisione di Akong Tulku Rinpoche.
Nel 2010 si qualifica Trainer in Mindfulness presso il Tibetan College di Samye Ling e, l’anno successivo, conclude la certificazione di Trainer in Compassion.
Consegue, nel 2011, il Master in Mindfulness -Training Therapy presso l’Istituto Italiano per la Mindfulness IsIMind, a Vicenza.
Dal 2015 inizia la formazione continua in Movimento Autentico e Mindfulness con Marcia Plevin. Ha completato il Foundation Training in Kum Nye con Maura Sills, direttrice del Karuna Institute (UK) e, nel 2021, il training in Mindfulness in Relazione del Centro Mudita di Milano e il Corso di Formazione per operatori Liberation Prison Project.
Conclude nel 2022 il Training di Self-Compassion con Shantam David Zohar.
Insegna regolarmente Mindful Yoga e meditazione Mindfulness a Padova. Insegna inoltre le stesse discipline nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, in centri d’assistenza per disabili mentali e in varie istituzioni pubbliche e private